Moltissime persone hanno a che fare con capelli crespi, e spesso nessun prodotto anti-crespo specifico sembra funzionare. Che fare allora? Il segreto è prendersi cura dei capelli in maniera completa e costante. Vediamo come.
Riduci la temperatura
Se possibile, fai asciugare i capelli all’aria, oppure utilizza il phon a temperatura media tenendolo a distanza. Le temperature elevate “friggono” i capelli e li privano dell’idratazione. E sono proprio i capelli disidratati che tendono al crespo.
Attenzione allo shampoo
I prodotti che contengono molto alcol tendono a disidratare i capelli. Per ridurre l’effetto crespo, meglio preferire prodotti ricchi di ingredienti idratanti, come la glicerina.
Evita shampoo troppo frequenti
Molti hanno l’abitudine di lavare i capelli quotidianamente. In realtà non serve, anzi. Anche il miglior shampoo anti crespo può privare i capelli dei loro oli e agenti idratanti naturali, di cui hanno bisogno. Lava i capelli sono quando serve davvero. Indicativamente due volte a settimana.
Applica sempre il balsamo
Il balsamo nutre e idrata il capello, e aiuta a mantenere al suo interno la sua idratazione naturale. È quindi fondamentale per contrastare il crespo, che come abbiamo visto è legato alla disidratazione.
Viva le maschere
Una volta alla settimana, concediti una coccola per i tuoi capelli: applica una maschera specifica per capelli crespi. Ingredienti perfetti sono l’olio di cocco, l’olio di argan, e in generale qualunque olio.
Attenzione alla frizione
Frizionare i capelli energicamente con l’asciugamano può distruggere le cuticole. Avvolgili invece delicatamente in un turbante e lascia che asciughino così. Puoi completare poi l’asciugatura a phon, oppure all’aria per la massima delicatezza.
Applicare correttamente i prodotti per lo styling
Il modo migliore per combattere il crespo è bloccare l’umidità all’interno del capello subito dopo la doccia. Per farlo, applica sui capelli ancora bagnati un prodotto leave-in, ossia da distribuire sul capello senza poi risciacquare.