Le rughette attorno agli occhi sono spesso le prime che compaiono, e appena le vediamo vorremmo mandarle via. In realtà, la miglior cosa che si possa fare è prendersi bene cura della propria pelle già prima che compaiano le rughe, in modo da ritardarne la comparsa. Tuttavia, se la pelle risulta già segnata possiamo prendercene cura in maniera specifica. Ecco come.
La zona del contorno occhi è la più delicata, essendo molto sottile, e con il tempo perde parte della sua elasticità. Vi sono poi alcuni fattori che favoriscono la comparsa delle prime rughe, alcuni dei quali sono evitabili.
Movimenti ed espressioni facciali
Questo non è certo un fattore che possiamo eliminare. È del tutto normale che il nostro viso assuma continuamente diverse espressioni (sorridendo, inarcando le sopracciglia, eccetera), e queste contribuiscono alla formazione di lineette sul volto.
Raggi UV
I raggi ultravioletti distruggono il collagene presente nella pelle. Il collagene è la proteina principale della pelle, fondamentale per mantenere la struttura del tessuto facciale nel tempo. Esporsi al sole senza protezione solare accelera l’invecchiamento della pelle e la compara delle rughe. Una crema viso con fattore di protezione elevato andrebbe quindi applicata sempre, non soltanto al mare o in vacanza. Gli occhiali da sole sono un’ottima protezione in più.
Fumo
Il fumo è una cattiva abitudine sotto tutti i punti di vista, e di certo non fa bene nemmeno alla pelle. Dopo l’età, il fumo è il maggior fattore che concorre alla formazione delle rughe. Espone la pelle a stress ossidativo, danneggia il collagene, ostruisce i vasi sanguigni peggiorando la circolazione e privando la pelle della vitamina A. Favorendo le rughe precoci.
Oltre a evitare il fumo e utilizzare una crema solare, c’è un altro fattore essenziale: l’idratazione. Applicare quotidianamente una crema idratante aiuta a mantenere la pelle più elastica e quindi meno soggetta alla formazione di rughe.