Per la cura dei nostri capelli, siamo abituati a comprare mille prodotti diversi: shampoo, balsami, oli, maschere riparatrici, idratanti, antiforfora… e chi più ne ha più ne metta! Spesso, però, i prodotti in commercio contengono anche ingredienti superflui (ad esempio le profumazioni) o addirittura non ottimali per il capello. Possiamo fare a meno di questi prodotti reperendo noi stessi gli ingredienti che servono ai nostri capelli, e preparando in casa delle maschere completamente naturali!
Miele, uovo e aceto di mele
Se i capelli sono secchi, provate questa maschera. Il miele e l’uovo donano idratazione, l’aceto lucida il capello e svolge anche un’azione rinforzante.
Olio di cocco, zucchero e oli essenziali
Se il cuoio capelluto risulta squamoso e inizia a comparire della forfora, questo può essere un rimedio. Lo zucchero mescolato all’olio di cocco eserciterà un’azione esfoliante; inoltre, aggiungendo olio essenziale alla menta si favorisce la circolazione nella cute, mentre l’olio di tea tree ha un’azione antifungina, antimicrobica e antibatterica.
Miele, aceto di mele e olio di cocco
Per i capelli spenti ci vuole qualcosa che idrati e che dia lucentezza: questa è la maschera giusta! L’olio di cocco nutre il capello, il miele lo idrata e l’aceto lo rende lucidissimo.
Miele e limone
Abbiamo già visto i benedici del miele, che è ricco di vitamine A, D ed E e di acidi grassi. Il limone viene in aiuto in caso di cuoio capelluto grasso. Rinforza i capelli, e la sua acidità aiuta a detergerli a fondo da tutti i prodotti e la polvere che vi si sono accumulati.
Zucchero di canna e olio d’oliva
Un’altra maschera esfoliante, un toccasana per il cuoio capelluto. Lo zucchero, poi, è anche idratante. L’olio extra vergine d’oliva invece è usato fin dall’antichità per condizionare i capelli, che rende morbidi e lucidi.