È il momento, ci siamo. Da tempo ci pensavi, alla fine hai deciso di smettere di fumare e ora è arrivato: il primo giorno senza sigarette.
Se già prendere una decisione è un passo importante, questo è il momento fondamentale e il più critico. Ma se superi questo primo giorno senza accendere una sigaretta, avrai già fatto moltissimo. Ecco qualche consiglio per farcela.
1. Fai un piano, e seguilo
Quando pensi di smettere, stendi un piano su come procedere. E in questo giorno, torna a rileggerlo più volte. Ti darà la forza e la motivazione che ti servono.
2. Cerca supporto
Non devi necessariamente affidarti solo alla tua forza di volontà per smettere di fumare. Anzi, più aiuto avrai e meglio sarà. Affidati a persone positive che ti motivino e aiutino a continuare sulla tua strada; potresti provare un apposito programma di SMS o un’app per smartphone. O ancora, partecipare a gruppi di condivisione di questa esperienza online, ad esempio su blog o social network. Ci sono poi anche apposite linee telefoniche di supporto. Non da ultimo, un programma di counseling può aiutare moltissimo.
3. Tieniti occupato
Mantenersi occupati è un ottimo modo per stare lontani dalle sigarette nel primo giorno senza fumo. Se ci si dedica ad attività piacevoli, si penserà meno alle sigarette e si sarà distratti dalla voglia di fumare. Sono tantissime le cose a cui ci si può dedicare: attività fisica, passeggiate, guardare un film, leggere un buon libro.
4. Evita i fattori scatenanti
Soprattutto in questo giorno delicato, meglio evitare caffè, alcol, ma anche luoghi o persone che normalmente fanno scattare la voglia di fumare. Invece, circondati di persone che non fumano, tieni la mani occupate con una penna o simili, abbi sempre a portata di mano delle gomme da masticare o caramelle. Ricorda poi di cercare di rilassarti e di bere molta acqua.