Come sappiamo, la natura ci offre una grande varietà di prodotti dalle proprietà benefiche per il nostro corpo. Non sono soltanto oli o frutti: anche i funghi possono avere interessantissime caratteristiche. In questo caso parliamo del fungo reishi.
Si tratta di un fungo che cresce in zone calde e umide dell’Asia, e anche se può essere assunto come cibo fresco, generalmente lo si prende sotto forma di integratori. È in grado di apportare svariati benefici alla salute, vediamoli nel dettaglio.
- Rafforza il sistema immunitario: sembra infatti avere effetto sui geni dei leucociti, componenti essenziali del sistema immunitario.
- Potrebbe combattere stanchezza e depressione: uno studio ha esaminato i suoi effetti su 132 pazienti affetti da nevrastenia, condizione comunemente detta “esaurimento nervoso” associata a dolori, vertigini, mal di testa e irritabilità. È emerso che, dopo 8 settimane di trattamento con integratori a base di fungo reishi, la stanchezza era ridotta e il benessere aumentato.
- Salute del cuore: un altro studio ha mostrato un aumento del colesterolo “buono” e una riduzione dei trigliceridi.
- Controllo del livello di glicemia: secondo diversi studi il fungo reishi abbasserebbe il livello di zucchero nel sangue.
Vi sono poi svariati altri effetti positivi che sono stati collegati all’assunzione del fungo reishi: avrebbe proprietà analgesiche, antiallergiche, antinfiammatorie, ipotensive e mucolitiche.
In generale, è consigliata l’assunzione di integratori a base di fungo reishi la mattina, a stomaco vuoto.
Attenzione però: va detto che in alcuni soggetti questo fungo sembra poter avere anche qualche effetto collaterale, come disturbi digestivi, vertigini o eruzioni cutanee, che potrebbero essere connessi a intolleranze alimentari. Gli integratori vanno quindi sempre assunti con cautela, senza superare le dosi consigliate, e l’assunzione va interrotta qualora si riportino effetti collaterali indesiderati.