Moltissime persone si trovano a dover lavar i capelli quotidianamente perché si ungono in fretta, risultando quindi sporchi e appesantiti. Tuttavia, il lavaggio quotidiano non è una soluzione al problema! Oltre a scegliere prodotti specifici per capelli grassi, ecco alcuni comportamenti da evitare per combatterli.
1. Lavaggi troppo frequenti
Ebbene sì: quello che pensiamo ci aiuti, in realtà peggiora il nostro problema! I lavaggi quotidiani possono privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali. Di conseguenza, esso produrrà maggiori quantità di sebo per rimpiazzarli. Provate a ridurre i lavaggi: uno ogni due o tre giorni. Con il tempo, vedrete i risultati!
2. Troppo balsamo
Anche con il balsamo bisognerebbe andarci piano. Se, infatti, è certo utile per condizionare e disciplinare il capello, d’altra parte può anche appesantire. Se si hanno capelli tendenzialmente grassi ne andrebbe scelto uno specifico, molto leggero. Da applicare solo sulle lunghezze, evitando la cute.
3. Toccarsi spesso i capelli
Portare le mani alla testa e ai capelli è un movimento che compiamo abitualmente, anche solo gesticolando. Sulla nostra pelle, però, è naturalmente presente olio, che in questo modo passa ai capelli. Tentare di ridurre questa abitudine sarebbe di aiuto contro i capelli grassi.
4. Spazzolare eccessivamente i capelli
Se spazzolare i capelli mattino e sera è utile a ridistribuire il sebo naturalmente presente sui capelli, farlo troppo spesso potrebbe stimolare la produzione di olio. In un primo momento i nostri capelli appaiono belli lucidi, ma in poco tempo risulteranno unti. Cercate di ridurre la frequenza con cui spazzolate la vostra chioma, ed eventualmente limitatevi alle lunghezze e alle punte.
5. Spazzola sporca e piena di capelli
Spesso dimentichiamo una cosa fondamentale: pulire bene la spazzola! Se la spazzola non è pulita, tutto ciò che sta su di essa finirà sui vostri capelli. Se lasciate sulla spazzola i capelli che cadono naturalmente spazzolandovi, riporterete il loro olio sulla vostra chioma.